Ipnosi tra mito e realtà

Ipnosi tra mito e realtà

Contenuti

Introduzione

Sapevi che l'ipnosi è uno stato di calma ma con un elevato livello di concentrazione? L'ipnosi non riguarda il dormire, ma è uno stato di sonno del sistema nervoso necessario per bloccare tutti gli stimoli periferici in modo che la concentrazione si rivolga verso l'interno.

Neuroplasticità

Unendo uno stato di calma con un'alta attenzione, acceleriamo la neuroplasticità. La neuroplasticità è la capacità del cervello di riorganizzare le vie neurali e creare nuove connessioni. L'ipnosi stimola la neuroplasticità, aiutandoci così a liberarci da comportamenti con cui potremmo non essere soddisfatti (come la procrastinazione o il fumo) e ci aiuta a superare emozioni come paura, stress, ansia, frustrazione e tristezza. Ecco perché l'ipnosi è così preziosa. L'ipnosi permette al cervello di bypassare la parte critica della mente.

The state of Calm

Nell'ipnosi, la tua mente acquisisce un'iperconsapevolezza in uno stato di calma, entri in contatto con il tuo essere interiore, il tuo subconscio, e il potente segreto è nutrirlo con suggestioni positive e potenzianti per raggiungere ciò che desideri.

L'ipnosi è sicura ed efficace!

Sotto ipnosi, sei completamente sotto controllo, ti trovi in uno stato rilassato di attenzione concentrata, puoi aprire gli occhi quando lo desideri. L'ipnotista non può farti fare qualcosa che non vuoi fare.

If we could then we hypnotists would be very rich as we could manipulate you to pay us high sums or give us expensive gifts, however we absolutely cannot do this.

Lo stato di ipnosi

Non puoi rimanere in uno stato di ipnosi per sempre; non appena la tua guida smette di guidarti, dopo un po' ti ne accorgi e semplicemente apri gli occhi.

Only very creative and highly suggestible people who like being other people/things/animals are attracted to stage hypnosis and they enjoy it, this is only about 1 out of 10 people. I do not do stage hypnosis.

Il test di Spiegel

Il test del rotolamento degli occhi di Spiegel viene utilizzato per misurare l'ipnotizzabilità di una persona. Al cliente viene detto di mantenere la testa dritta, ruotare gli occhi verso l'alto e poi chiudere le palpebre. Se si osserva una grande quantità di sclera bianca tra la palpebra inferiore e il bordo inferiore della cornea, ciò indica una buona capacità ipnotica innata, il che significa che il soggetto è molto suggestibile. Il test viene valutato su una scala da 0 a 4, con 4 che indica un'alta capacità di essere ipnotizzato. È stato sviluppato dal dottor Herbert Spiegel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *